Socks UP è un innovativo plantare per talloni e pianta del piede da poter indossare con qualsiasi tipologia di calzatura. Il prodotto sembra dimostrarsi un ottimo supporto in caso di dolori occasionali, ma anche posture scorrette causate dall’attività professionale, dalle ore in posizione eretta o dall’attività sportiva.
Il successo commerciale di Socks UP si deve soprattutto all’ottimo rapporto qualità prezzo, ma anche al design ergonomico e al silicone perfettamente adattabile alla maggior parte delle fisionomie. Per scoprire tutte le peculiarità del plantare e se funziona davvero, prosegui la lettura ai paragrafi successivi!
SCOPRI SOCKS UP IN OFFERTA DI LANCIO SUL SITO UFFICIALE!
Come funziona Socks UP? Di che cosa si tratta?
Socks UP è un plantare dedicato al sostegno della pianta del piede e del tallone, ovvero delle parti principali degli arti inferiori dove si concentra il peso corporeo. Il suo utilizzo giornaliero può aiutare a migliorare il benessere della pelle contro secchezza e screpolature, ma anche come supporto per aiutare a contrastare i dolori occasionali dovuti a lunghi periodi in posizione eretta e attività sportiva.
Il plantare può essere acquistato senza prescrizione medica e si adatta a tutte le differenti tipologie di calzature da quelle casual alle versioni più eleganti. L’azienda afferma che Socks UP è realizzato in silicone flessibile anallergico, adattabile ai movimenti del piede, resistente alle usure e agli attriti, senza provocare stress e irritazioni cutanee a contatto con il sudore. Il design ergonomico di Socks UP rende il plantare trasparente una volta indossato al di sotto dei collant o delle calze, in grado di avvolgere la pianta del piede e il tallone come un guanto. Il supporto è particolarmente indicato dall’azienda produttrice per evitare la formazione di calli e vesciche.
Quando indossare il plantare
Socks UP si rende indossabile per qualsiasi attività motoria quotidiana o allenamento sportivo. Il plantare si adatta alla maggior parte delle fisionomie del piede e anche alle calzature. Socks UP può risultare un supporto ideale per chi si trova a dover trascorrere molto tempo in piedi per motivi professionali, indossato insieme alle scarpe antinfortunistiche. Da quanto si apprende dal sito ufficiale Socks UP non sembra provocare irritazioni cutanee e attriti anche a stretto contatto con il sudore.
SCOPRI SOCKS UP SUL SITO UFFICIALE!
Socks UP: materiali di realizzazione
Leggendo le caratteristiche fornite dall’azienda, il plantare Socks UP è interamente realizzato in silicone anallergico flessibile, comodo, trasparente e traspirante. Il design ergonomico lo rende un supporto ideale per i movimenti e del piede e il benessere del tallone e dalla parte plantare.
La scelta dei materiali di realizzazione è il frutto di attenti studi e selezioni eseguite da parte dell’azienda produttrice prima dell’immissione in commercio.
Vantaggi e benefici dati dall’utilizzo del plantare
Socks UP può essere indossato con frequenza quotidiana per qualsiasi attività motoria o professionale. Il silicone anallergico sfavorisce attriti, calli, vesciche e duroni sulla pelle, irritazioni o arrossamenti anche a contatto con il sudore.
Il plantare può aiutare i soggetti alle prese con i dolori occasionali alla pianta del piede e al tallone ad ottenere diversi vantaggi e benefici in caso di:
- dolore occasionale
- postura sbagliata
- pelle secca e screpolature a carico del tallone
- scorretta distribuzione del peso corporeo
Ovviamente, Socks UP non deve essere utilizzato come un rimedio miracoloso ma come un supporto da affiancare alle giuste calzature ed accorgimenti medici in caso di dolori occasionali dovuti a sforzi eccessivi e stress.
Come indossare il plantare
Indossare Socks UP è semplice e veloce. Sono sufficienti pochi passaggi, come riportato all’interno del foglietto illustrativo o sulla confezione di acquisto. Il plantare, che può essere lavato a mano con l’impiego di un panno morbido, deve essere indossato in corrispondenza del tallone e della piante del piede sulla pelle asciutta e pulita. Socks UP può essere utilizzato con qualsiasi calzatura, calze o collant.
Socks UP: funziona davvero o bufala? Opinioni e recensioni degli acquirenti
Sul sito ufficiale dell’azienda produttrice e diversi forum online si trovano moltissime opinioni e recensioni pubblicate direttamente dagli acquirenti che hanno testato in prima persona il plantare. Nella maggior parte dei casi si tratta di pareri soddisfatti e positivi e, dunque, non sembra trattarsi di una truffa. Di seguito riportiamo alcuni esempi:
Marta scrive: “Uso Socks UP al lavoro e dopo tante ore in piedi i miei talloni ringraziano!”.
Giacomo: “Ho acquistato Socks UP per alleviare lo stress ai piedi durante il lavoro. 5 stelle per questo plantare!”.
Francesca: “Socks UP si è dimostrato un ottimo supporto e ho deciso di acquistarne un secondo paio! Lo consiglio a tutti”.
Controindicazioni: ci sono rischi?
In caso di patologie tuttavia è preferibile rivolgersi dapprima al parere del proprio medico curante. Il plantare è sconsigliato in presenza di tagli e cicatrici in fase di guarigione.
Socks UP: dove si acquista? Sito ufficiale e prezzo
L’innovativo plantare in silicone Socks UP si rende acquistabile soltanto sul sito ufficiale dell’azienda produttrice, all’offerta promozionale attiva per tutti i primi ordinativi. All’interno della pagina di vendita si trova il modulo dedicato all’ordinazione, da compilare con tutti i dati personali richiesti. Il plantare può essere acquistato nelle versioni:
- 2 Socks UP a soli 59 euro
- 4 Socks UP a soli 89 euro
Si trova in farmacia?
No, Socks UP non si trova in vendita in farmacia o parafarmacia. Il plantare originale è disponibile unicamente presso il sito web ufficiale dell’azienda produttrice.
Si trova in negozio?
No. Socks UP non può essere acquistato presso i negozi specializzati. Per acquistare la versione originale è necessario rivolgersi direttamente all’azienda produttrice.
Si trova su Amazon e siti di e-commerce?
No, Socks UP non si trova in vendita presso lo store digitale Amazon o altri siti di ecommerce. Per raggiungere l’azienda produttrice puoi cliccare sul bottone sottostante.